Glossario dei termini finanziari, lettera H
Benvenuto nel Glossario Finanziario di Fineco. In questa sezione troverai la definizione dei principali termini di trading, banking e investimenti che iniziano con la lettera H. Uno strumento utile per migliorare la tua cultura finanziaria.
Handle
Nel trading, l'Handle rappresenta i numeri interi nelle quotazioni, escludendo i decimali.
Hash
Nelle criptovalute, l'Hash è una funzione crittografica che trasforma dati in numeri e lettere univoci, essenziale per blockchain come Bitcoin.
Hedge
Un Hedge è un investimento per ridurre l'esposizione al rischio, utilizzando strategie come opzioni o futures.
Hedge Fund
Un Hedge Fund è un fondo d'investimento privato che usa tecniche avanzate per generare alti rendimenti, spesso accessibili solo a investitori accreditati.
Hedging
L'Hedging è una strategia di investimento utilizzata per mitigare il rischio di perdite potenziali, realizzabile attraverso mezzi come opzioni, futures e altri strumenti finanziari.
Helicopter Money
Il termine Helicopter Money è utilizzato per descrivere un'ampia iniezione e distribuzione di denaro per stimolare l'economia, soprattutto durante periodi recessivi o quando i tassi di interesse sono vicini allo zero. Si fa anche riferimento al concetto di "helicopter drop", evocando l'immagine di un elicottero che lancia denaro dall'alto.
High Yield
High Yield si riferisce ai titoli obbligazionari che offrono rendimenti più elevati a causa del loro rischio più elevato. Questi titoli sono spesso emessi da entità con rating di credito inferiori, il che aumenta il rischio che l'emittente non sarà in grado di ripagare il debito. Per compensare questo rischio, gli investitori richiedono un rendimento superiore.
High Yield Spread
Lo Spread degli High Yield è la differenza tra i rendimenti di due obbligazioni con diverse date di scadenza o qualità di credito.
Hold
Hold è un termine utilizzato nel trading per indicare una raccomandazione o una decisione di mantenere un investimento piuttosto che venderlo o acquistarne di nuovi. Questa strategia può essere adottata quando si prevede che un investimento aumenterà di valore nel tempo o quando non si è sicuri delle condizioni di mercato future.