Cos’è un PAC?
Il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) è una modalità di investimento pensata per chi desidera costruire il proprio futuro senza impegnare grandi capitali da subito. Investi poco alla volta, in modo costante, scegliendo tu quanto, come e per quanto tempo.
INVESTIMENTO GRADUALE
Parti con importi contenuti e costruisci il tuo piano nel tempo.
PERSONALIZZATO
Decidi tu l’importo, la durata, la frequenza e gli strumenti.
FLESSIBILITÀ DI GESTIONE
Sospendi, riattiva o modifica gli importi periodici quando vuoi. Senza costi extra1.
STABILITÀ NEL LUNGO PERIODO
Investendo gradualmente, può bilanciare alti e bassi dei mercati ottimizzando i rendimenti.
1 Restano previste le commissioni per singola rata, i costi dello strumento e i costi della consulenza se hai sottoscritto tale servizio.
Con quali strumenti puoi creare un PAC?
In entrambi i casi puoi investire in una vasta gamma di fondi o ETF per ridurre il rischio.
Fondi comuni di investimento
I fondi comuni sono strumenti gestiti da Società di Gestione del Risparmio (SGR) che raccolgono i capitali di più investitori per investirli in un portafoglio diversificato di asset: azioni, obbligazioni, liquidità e altri strumenti.
3 buoni motivi per scegliere un fondo
GESTIONE PROFESSIONALE:
un team di esperti monitora e adatta il portafoglio per cogliere opportunità e ridurre i rischi.
DIVERSIFICAZIONE:
anche con piccoli importi accedi a un mix bilanciato di investimenti, riducendo la dipendenza da un singolo titolo.
AMPIA SCELTA:
puoi investire in fondi focalizzati su settori specifici (tech, green, salute) o in base alla tua propensione al rischio.
Come sottoscrivere un PAC in fondi in pochi semplici passi.
ETF
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi quotati in Borsa che replicano l’andamento di un indice di mercato, come il FTSE MIB, l’S&P 500 o indici obbligazionari. Con il Piano Replay Fineco puoi programmare l’acquisto ricorrente di uno o più ETF in modo automatico e flessibile.
3 buoni motivi per scegliere il Piano Replay
DIVERSIFICAZIONE
Replicando un indice mondiale azionario (MSCI World), hai la possibilità di investire in migliaia di azioni di diversi settori e di differenti aree geografiche del mondo.
ETF A 0 COMMISSIONI DI ACQUISTO
Vuoi iniziare acquistando ETF senza commissioni? Scegli tra oltre 800 ETF suddivisi per settore, area geografica o emittente.
TEMI E SETTORI SPECIFICI
Con gli ETF tematici, scegli sui trend del futuro e sui temi che ti appassionano di più: dalla sostenibilità all’intelligenza artificiale, dall’e-gaming alla cybersecurity e tanti altri settori.

Tieni tutto sotto controllo
Hai la libertà di gestire tutto in autonomia o con il supporto di un consulente.
Segui il tuo PAC ovunque ti trovi da App o da sito e monitora:
- l’andamento del piano
- il valore accumulato
- la performance dei tuoi strumenti
- le prossime date di investimento
Semplice, trasparente, sempre accessibile
apri il contoSEI GIÀ CLIENTE? INVESTI ORA
Sottoscrivi un PAC in fondi direttamente in area riservata Consulenza e Investimenti » Fondi » e scegli il tuo strumento.
Sottoscrivi un PAC in ETF direttamente in area riservata Mercati e Trading » ETF ETC e ETN.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitari e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti offerti sono riservati ai correntisti Fineco.
Per operare in strumenti finanziari è necessario avere un deposito titoli attivo presso Fineco. L'operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. Nel tempo il valore dell'investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire.
Il rischio inflazione potrebbe influenzare il vostro investimento in strumenti finanziari. Per rischio inflazione si intende la possibilità che l'aumento del costo della vita riduca o annulli i rendimenti o il valore di un determinato investimento, in termini reali.
Per i PAC (Piani di Accumulo di Capitale) in ETF l'impostazione degli ordini automatici non ne garantisce l'esecuzione al prezzo prefissato, in quanto il raggiungimento di tale prezzo è condizione per l'immissione dell'ordine e non per l'esecuzione dello stesso. Tra l'immissione dell'ordine e la sua esecuzione il prezzo può variare, soprattutto in presenza di particolari condizioni come, ad esempio, nel caso di titoli sottili o con forte volatilità.
Per i PAC (Piani di Accumulo di Capitale) in Fondi Comuni di Investimento viene stabilito a priori l importo della rata e verrà acquisto un numero di quote in funzione del prezzo del fondo. La periodicità e gli importi, una volta definiti, non possono essere modificati, tuttavia è possibile interrompere, senza costi aggiuntivi, i versamenti sia per periodi brevi come un mese, per esempio per la mancanza di liquidità sul conto corrente, sia per un periodo più lungo. La rata o le rate non pagate non vengono addebitate nel mese successivo (o in quello di riattivazione del piano), bensì si aggiungono in coda alle altre.
FAM Evolution ICAV e FAM Series UCITS ICAV: sono organismi di investimento collettivo di diritto irlandese di tipo aperto aventi una struttura “a ombrello” multicomparto e multiclasse, istituiti e gestiti da Fineco Asset Management DAC società di gestione collettiva del risparmio di diritto irlandese, autorizzata dalla Central Bank of Ireland. Fineco Asset Management DAC è una società interamente partecipata da Finecobank S.p.A.
Le informazioni riportate hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti finanziari menzionati e/o del relativo investimento. In nessun caso possono essere considerate un'offerta o una sollecitazione all'acquisto dei fondi nè oggetto di raccomandazione personalizzata, nè nei confronti di persone residenti in Italia nè di persone residenti in altre giurisdizioni, a maggior ragione quando tale offerta e/o promozione non sia autorizzata in tali giurisdizioni e/o sia contra legem se rivolta alle suddette persone. Trattasi di investimento in quote di fondi comuni d'investimento: il valore della quota è variabile nel tempo ed è sempre consultabile sul sito di FinecoBank e di FAM. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Non vi è garanzia di ottenimento di uguali rendimenti per il futuro. Si prega di consultare il prospetto e il KID dello specifico ondo prima di prendere una decisione finale di investimento. Il prospetto e il KID sono disponibili anche sul sito finecobank.com, presso i consulenti finanziari Fineco nonché sul sito finecoassetmanagement.com. Questi prodotti non garantiscono nessuna protezione contro future performance negative di mercato, di conseguenza l'investimento iniziale può andare perso parzialmente o totalmente.
La selezione di ETF Franklin Templeton, Fidelity, Fineco Asset Management, Xtrackers, iShares - BlackRock e Amundi in promozione viene aggiornata ogni mese.
Promozioni ZERO COMMISSIONI DI ACQUISTO su:
FRANKLIN TEMPLETON: L’iniziativa è valida dal 01/07/2025 al 01/07/2026 con possibilità di successive proroghe e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti da Franklin Templeton. Regolamento
FIDELITY: L’iniziativa è valida dal 17/02/2025 al 17/02/2026 con possibilità di successive proroghe e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Fidelity Investments Inc. Regolamento
FINECO ASSET MANAGEMENT: L’iniziativa è valida dal 01/12/2024 al 01/12/2025 con possibilità di successive proroghe e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Fineco Asset Management. Regolamento
XTRACKERS: L’iniziativa è valida dal 01/12/2023 al 01/12/2024, prorogata fino al 01/12/2025 e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Gruppo DWS (XTRACKERS). Regolamento
AMUNDI ETF: L’iniziativa è valida dal 11/07/2022 al 11/07/2023, prorogata fino al 28/03/2026 e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Gruppo Amundi. Regolamento
ISHARES - BLACKROCK ETF: L’iniziativa è valida dal 07/11/2022 al 31/12/2023, prorogata fino al 31/12/2025 e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti da iShares- BlackRock. Regolamento
Senza applicazione, durante il periodo di validità dell’iniziativa, indipendentemente dalla sede di negoziazione dello strumento finanziario:
- delle commissioni di negoziazione previste dal piano commissionale del rapporto di riferimento (es. Ordinario, Advice+, Advice);
- dei costi previsti per il servizio Replay (presente nell’Help al link help.finecobank.com/it/mercati-e-trading/etf-etc.html#costi-replay)
Le promozioni sono valide, senza limiti di controvalore, sia per singoli ordini di acquisto sia su piani di accumulo attivabili su dossier Ordinario (piani Replay). Per maggiori dettagli e per la lista degli strumenti consulti i regolamenti.
Franklin Templeton, relativamente agli ETF Franklin Templeton inclusi nella promozione, retrocede a Fineco una fee massima pari all’importo della commissione di negoziazione/dei costi previsti per il servizio Replay non applicati alla clientela.
Fidelity Investments Inc., relativamente agli ETF Fidelity inclusi nella promozione, retrocede a Fineco una fee massima pari all’importo della commissione di negoziazione/dei costi previsti per il servizio Replay non applicati alla clientela.
Fineco Asset Management, relativamente agli ETF Fineco Asset Management inclusi nella promozione, retrocede a Fineco una fee massima pari all’importo della commissione di negoziazione/dei costi previsti per il servizio Replay non applicati alla clientela.
Gli emittenti degli Xtrackers inclusi nella promozione retrocedono a Fineco una fee pari all’importo della commissione di negoziazione/dei costi previsti per il servizio Replay non applicati alla clientela.
Amundi Asset Management, relativamente agli Amundi ETF inclusi nella promozione, retrocede a Fineco una fee massima pari all’importo della commissione di negoziazione/dei costi previsti per il servizio Replay non applicati alla clientela.
Gli emittenti degli iShares - BlackRock ETF inclusi nella promozione retrocedono a Fineco una fee pari all’importo della commissione di negoziazione/dei costi previsti per il servizio Replay non applicati alla clientela.
Nei casi in cui la divisa di negoziazione dello strumento dovesse risultare differente rispetto a quella del conto di regolamento delle operazioni, la Banca applica un tasso di cambio che incorpora una componente di costo sotto forma di spread (differente in funzione delle divise utilizzate). Dettagli
Per i clienti Under 30, il Piano ETF Replay non prevede costi periodici, indipendentemente dal numero di ETF selezionati. Per maggiori informazioni sulle condizioni previste per la clientela Under 30 consultare la sezione del sito.
Per i clienti che non sono Under 30, se nel PAC inseriscono un ETF in promo a zero commissioni di acquisto, il costo mensile sarà calcolato considerando la tariffa prevista per un PAC con il numero totale di ETF, a cui si sottrarre la quota parte per il numero di ETF a zero commissioni presenti nel piano.
Esempio: PAC con 3 ETF, di cui 1 a zero commissioni.
Costo totale mensile per un piano con 3 ETF: 6,95€
Quota parte per ETF: 6,95€ / 3 = 2,32€
Costo effettivo: 2,32€ × 2 = 4,64€ (perché il terzo ETF è senza commissioni)
Le commissioni di negoziazione indicate per la compravendita di strumenti finanziari si riferiscono soltanto alle operazioni disposte online.