Vai al contenuto principaleVai al footer

Ti presentiamo il trading N.1

Affidati alla piattaforma per investire più usata dagli italiani.

Trading n. 1 in Italia per volumi totali di azioni scambiate in Italia: Fonte: Report Assosim - 2022.

APRI IL CONTO
Fai trading con Fineco

Investi sui titoli che ami

Accedi ai principali mercati finanziari per comprare e vendere i tuoi titoli preferiti.

Investi sui brand più importanti

Ampia varietà di azioni, in tantissimi settori.

Effetto leva, con il trading in marginazione.

Commissioni ridotte in base all’operatività.

Un mondo di opportunità

Tantissimi prodotti, con l'affidabilità di una delle banche più solide in Italia*.

AZIONI

Per investire nelle società che ami.

CFD

Trading globale a zero commissioni.

Scopri di più
ETF, ETC & ETN

Per diversificare i tuoi investimenti.

CERTIFICATI FINECO

Più potenza alla tua strategia.

Scopri di più
CRIPTO

Ethereum o Bitcoin? Scegli il tuo sottostante.

Scopri di più
OBBLIGAZIONI

Trova il titolo di debito che fa per te.

FUTURES

Strategia senza compromessi.

Scopri di più
OPZIONI

Indici o azioni, scegli il tuo strike.

KNOCK OUT

Nuove opportunità sui mercati mondiali.

Scopri di più

*CET1 21,8% tra le più solide in Italia: Fonte dati CS - Risultati 1Q23

NUOVO CLIENTE? PRICING SPECIALE!

Apri il conto e inizia a fare trading a commissioni ridotte.

  • Azioni, ETF e Obbligazioni: nel mese di apertura conto e in quello successivo paghi 9,95€ su Italia e Europa o 9,95$ su USA per ordine*
  • Futures e Opzioni: nel mese di apertura del conto e nei due successivi hai la fascia commissionale più bassa, fino a 0,85€ e 1$ a lotto.

Più investi, meno paghi

Con Fineco puoi ridurre le commissioni in base alla tua operatività.

Under 30?
Investi con noi

Fino ai 30 anni hai canone del conto gratuito e investi a condizioni speciali:

  • Azioni Italia 2,95€ per ordine
  • Azioni USA 3,95$ per ordine
  • PAC in ETF a 0€ spese
scopri di più

Zero commissioni, con i CFD

Investi su Indici, materie prime e non solo. Zero commissioni, solo spread.

Le ultime novità

È possibile perdere tutto il capitale investito.

Fai trading, da casa o in mobilità

Da desktop, tablet o via app: sempre pronto a operare in modo semplice e veloce.

FINECOX

La piattaforma più evoluta di sempre

Potente, completa e totalmente adattabile al tuo stile di trading. Vivi un’esperienza straordinaria, con la nuova FinecoX.

Scopri di più
FinecoX

FINECO APP

Portafoglio e mercati sempre in tasca

Controlla i tuoi titoli in qualunque momento. Quotazioni real-time, grafici, news e operatività, sempre a portata di mano.

Ecco perché ha oltre 300.000 valutazioni e un voto medio di 4.5 stelle.

Trasforma il tuo smartphone in una piattaforma professionale

WEB TRADING

Tantissime funzionalità e tools online

Nel sito Fineco hai gli strumenti più evoluti per effettuare analisi, restare informato e operare sui mercati globali in modo semplice e intuitivo.

Fai trading dal tuo pc

STOCK SCREENER

Idee di trading e ricerche tematiche

Esplora i listini con le ricerche preimpostate o personalizzando i filtri con decine di dati tecnici, fondamentali, di performance e settoriali.

Sfrutta i filtri pre impostati

Marginazione e servizi evoluti

Scopri i tools Fineco che potenziano e semplificano la tua operatività.

MARGINAZIONE*

Fai trading Intraday e Overnight investendo soltanto una parte della liquidità necessaria.

ORDINI AUTOMATICI

Proteggi le posizioni con Take Profit, Stop Loss, Condizionati, Correlati e Trailing Stop.

BOOK

Quotazioni in push, grafici, inserimento ordini e protezioni, monitoraggio: tutto dal book.

MULTIVALUTA

Diversifica liquidità e investimenti e opera direttamente in oltre 20 valute mondiali.

FILTRI MULTIPLI

Attiva i filtri multiparametro per selezionare con precisione i titoli che ti interessano.

PORTAFOGLIO REMUNERATO

Presta i tuoi titoli: puoi avere fino al 7% lordo annuo, mantenendone la disponibilità.

*L’operatività in Marginazione può determinare perdite che possono eccedere il capitale investito.

FORMAZIONE TRADING

Impara i fondamentali dei mercati finanziari e potenzia le tue strategie di trading con i corsi e webinar targati Fineco. Scopri di più

Alle tasse
ci pensiamo noi

Se scegli il regime fiscale Amministrato, pensiamo a tutto noi: calcoliamo e versiamo in automatico per te le imposte generate dalla tua attività di trading.

Zero vincoli,
massima libertà

Non hai obbligo di versamento minimo per operare né costi di inattività. E puoi trasferire i titoli senza costi da parte di Fineco (se usi altre piattaforme, verifica le loro condizioni).

Solidi e affidabili

Performance e stabilità, anche nelle fasi di mercato più concitate.

33 mln

DI ORDINI GESTITI ALL’ANNO

98%

UPTIME PIATTAFORMA

100%

PROGETTATA E GESTITA DA NOI

Fonte: Elaborazione dati interna

Domande? Siamo qui per aiutarti

Sono tante le caratteristiche da considerare prima di scegliere una piattaforma per fare trading. Una piattaforma di trading deve essere prima di tutto affidabile, ovvero deve essere in grado di funzionare stabilmente in ogni circostanza, deve essere veloce nei tempi di esecuzione degli ordini e deve avere tutti gli strumenti necessari per supportare le decisioni di trading. Con Fineco hai cinque diverse piattaforme professionali, che possono adattarsi alle tue diverse esigenze.

Nella scelta del Broker è molto importante valutare i costi per accedere alle quotazioni in tempo reale. Fineco, in alcuni casi, offre le informative gratuitamente. In altri, invece, il canone dell'informativa può essere azzerato al ricorrere di determinate condizioni: ad esempio, per i mercati HEX, Equiduct, Xetra, Euronext, LSE, SIBE e VIRTX bastano 5 ordini eseguiti nel mese su qualunque strumento dell'offerta trading.

Fai attenzione quando cerchi di comprare un'azione: un'azione (in inglese share o stock) è un titolo che rappresenta la percentuale di partecipazione e di capitale investito in una società per azioni. Comprando un'azione, l'azionista diventa socio dell'azienda e acquista un diritto ai dividendi in proporzione alla quota acquistata ed in caso di azione ordinaria, anche al diritto di voto. Non tutti i Broker offrono la possibilità di operare in azioni con i diritti che ne derivano ma solo di speculare sul valore del sottostante.

Se esistesse una ricetta semplice per investire, saremmo tutti ricchi. Ma non è così. Warren Buffet dice “Investi su quello che conosci”. Per investire con successo non basta copiare una strategia, bisogna crearla. E per farlo bisogna avere gli strumenti giusti. Per questo non ti offriamo la bacchetta magica ma ti proponiamo tutti gli strumenti per esplorare, riconoscere e cogliere da solo tutte le opportunità che ti offrono i mercati.

Applichiamo commissioni basse ma non le azzeriamo per continuare ad offriti un servizio di qualità e condizioni trasparenti. La commissione dipende dal mercato di esecuzione. Operando su Italia, Europa, USA e Canada* il costo per eseguito si abbassa all'aumentare della tua operatività. Per tutti i dettagli e i costi clicca qui

Non ci sono costi per trasferire i titoli presso Fineco, né da Fineco presso intermediari terzi. Se utilizzi altre piattaforme, verifica se hai le stesse condizioni. Puoi trasferire in automatico tutti i tuoi titoli in Fineco facendone richiesta direttamente online. Per avviare la richiesta, è necessario inserire le informazioni relative al dossier che vuoi trasferire direttamente alla sezione Mercati e Trading > Market View > Trasferisci titoli e fondi. Il trasferimento è gratuito.

Quando faccio trading, per ogni operazione, genero una plus o minusvalenza. Se opti per un regime dichiarativo o il tuo Broker non agisce da sostituto d'imposta, dovrai calcolare tutti i movimenti o affidare il lavoro ad un commercialista, al fine di portare in dichiarazione i redditi per eventuali tasse. Con Fineco invece, scegliendo il regime Amministrato, non dovrai pensare a niente: sarà la Banca ad agire da sostituto d'imposta per i clienti con la residenza fiscale in Italia (ad eccezione dei casi in cui è espressamente escluso dalla normativa tempo per tempo vigente l'intervento del sostituto d'imposta e rimane necessario verificare la necessità di compilare la dichiarazione dei redditi: a titolo d'esempio per trading su ETF non armonizzati e prelievi di valuta con giacenza media superiore a 51.645,69 per almeno sette giorni lavorativi continui nel corso dell'anno).

Bisogna stare attenti non solo alle commissioni ma anche ai costi di cambio valuta. Grazie al servizio Multicurrency di Fineco sei tu a scegliere quando cambiare valuta: puoi anche farlo solo una volta così da ottenere un risparmio sui costi di cambio oltre che scegliere tu il momento migliore per la conversione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitari e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili su questo sito e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco.

Trading n. 1 in Italia per volumi totali di azioni scambiate in Italia: Fonte: Report Assosim - 2022

Commissioni su amministrato: *di seguito si specificano i mercati per i quali si applica il pricing indicato. Italia e Europa: Obbligazioni (Mot – EuroMot – Etlx – MIMTF – Euronext), ETF e azioni (Euronext Milan – Xetra - Equiduct Germania, Francia, Olanda, Portogallo – Euronext), CW e Certificati. USA: azioni americane (Nyse, Amex, Nasdaq). Sui mercati Equiduct Francia, Olanda e Portogallo e Euronext, oltre alla commissione di negoziazione, è previsto il pagamento di 9€ di diritti fissi per ogni ordine eseguito. Per «commissioni generate nel mese» vengono considerate le commissioni generate con gli ordini eseguiti sia sui mercati americani che sui mercati europei (controvalore in euro).

Le commissioni di negoziazione indicate per la compravendita di strumenti finanziari si riferiscono soltanto alle operazioni disposte online.

Condizioni giovani under 30 le condizioni previste per coloro che hanno età inferiore a 30 anni si applicano ai conti in cui tutti gli intestatari hanno età inferiore ai 30 anni.

L'operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e presentano un significativo rischio di perdere denaro rapidamente a causa dell'effetto leva. Operando in strumenti finanziari derivati e in marginazione le perdite possono anche eccedere il capitale investito.

Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti finanziari derivati occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto di clienti anche mediante negoziazione per conto proprio di strumenti finanziari derivati, alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito finecobank.com. L'operatività in strumenti finanziari derivati è riservata ai clienti Fineco abilitati ad operare tramite la compilazione di apposito questionario nonché la sottoscrizione dell'Integrazione Contrattuale. Per poter operare in derivati è altresì necessario aver compilato integralmente l'intervista MIFID ed essere in possesso di un livello di conoscenza ed esperienza derivante dalle informazioni rilasciate in linea con quello minimo previsto per operare su detti strumenti.

Futures: strumenti finanziari derivati il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante e ne segue quindi l'andamento. Gli strumenti finanziari derivati sono caratterizzati dall'effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressoché interamente perduto. L'impostazione degli ordini automatici non ne garantisce l'esecuzione al prezzo prefissato, in quanto il raggiungimento di tale prezzo è condizione per l'immissione dell'ordine e non per l'esecuzione dello stesso. Tra l'immissione dell'ordine e la sua esecuzione il prezzo può variare, soprattutto in presenza di particolari condizioni come, ad esempio, nel caso di titoli sottili o con forte volatilità. Prima di operare in strumenti finanziari derivati leggere i KIDs disponibili su questo sito.

CFD (Contract For Difference): strumenti finanziari derivati negoziabili in contropartita diretta con FinecoBank il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante (valori mobiliari, Indici, valute, futures su obbligazioni, futures su indici di volatilità e futures su materie prime) e ne segue quindi l'andamento. In particolare il CFD prevede il pagamento del differenziale di prezzo registrato tra il momento dell'apertura e il momento di chiusura del contratto. Il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura sono determinati dalla banca applicando, a seconda dei casi, un mark-up o uno spread sul prezzo del sottostante nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio. Il CFD è caratterizzato da un forte effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressochè interamente perduto. L'operatività Multiday prevede l'applicazione di interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio.

Prima di operare in CFD leggere attentamente i documenti contenenti le informazioni chiave (KIDs) disponibili sul sito finecobank.com.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 64,14% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.

Le leve offerte sono differenziate in base alla tipologia di sottostante e alla classificazione della clientela: fino a 28,57 volte per i clienti al dettaglio e fino a 100 volte per i clienti professionali.

Certificati Fineco: distinti in «Certificati a Leva Fissa» e «Certificati Turbo», sono quotati sul sistema multilaterale di negoziazione Vorvel Certificates di VORVEL. Sono strumenti complessi e comportano un elevato grado di rischio a causa dell’effetto leva. L'operatività in Certificati Fineco può determinare la perdita dell’intero capitale investito. Prima dell’adesione ai Certificati Fineco leggere, a seconda della tipologia prescelta, il Prospetto di Base dei Certificati a Leva Fissa Fineco approvato dalla Consob (Nota Informativa approvata il 21 Dicembre 2022 e Documento di Registrazione sull'emittente approvato in data 25 maggio 2022) e/o il Prospetto di Base dei Certificati Turbo Fineco approvato dalla Consob (Nota Informativa approvata il 6 Settembre 2022 e Documento di Registrazione sull'emittente approvato in data 25 maggio 2022), le relative Condizioni Definitive (allegata Nota di Sintesi) nonché i Documenti contenenti le informazioni chiave (KIDs), disponibili per ciascuno strumento sulla pagina Documentazione Certificati Fineco. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione. L'approvazione del prospetto da parte di Consob non può essere intesa come approvazione dei titoli offerti.

Certificati a Leva Fissa Fineco a Zero Commissioni di Negoziazione: è l'iniziativa valida dal 26/01/2023 al 30/06/2023 che consente ai clienti Fineco, abilitati a operare sui Certificati a Leva Fissa, di effettuare operazioni di compravendita sui suddetti titoli a zero commissioni di negoziazione. Per maggiori dettagli consulti il regolamento.

ETF Fineco Asset Management: comparti di FAM Series UCITS ICAV, un fondo UCITS irlandese con patrimoni autonomi e separati. Fineco Asset Management D.A.C fa parte del gruppo FinecoBank. Fineco Asset Management D.A.C. è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda. La decisione di investire in detto fondo deve tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo Prospetto e nei KID. Il gestore o la società di gestione può decidere di porre fine alla commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità dell’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.

Criptovalute: le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d'Italia, richiamano l'attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all'operatività su cripto-attività. AEV - Consob e Banca d'Italia. Prima di operare in CFD, in Knock Out Options ed ETP leggere attentamente i KID/KIID disponibili sul sito.

Promozioni zero commissioni di acquisto su:

Amundi ETF e Lyxor ETF: L’iniziativa è valida dal 11/07/2022 al 11/07/2023 con possibilità di successive proroghe e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Gruppo Amundi (sia Amundi ETF sia Lyxor ETF). Regolamento

iShares ETF: L’iniziativa è valida dal 07/11/2022 al 31/12/2023 con possibilità di successive proroghe e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti da iShares. Regolamento

Fineco App 300.000 valutazioni e un voto medio di 4.5 stelle, considerando App Store, Google Play Store e AppGallery.

Marginazione ("Intraday", "Super Intraday" o "Super Leva" e "Multiday"): è una modalità di trading che presuppone una conoscenza avanzata dei mercati e degli strumenti finanziari. Benché la struttura di un'operazione in marginazione preveda l'utilizzo di ordini stop loss automatici che si attivano prima dell'azzeramento del margine, qualora l'andamento del mercato evidenzi repentine forti variazioni negative del prezzo del titolo (riduzioni nel caso di Posizioni Long, incrementi nel caso di Posizioni Short), la perdita realizzata può anche eccedere il capitale inizialmente investito (margine). Si tratta quindi di una tipologia di operazione altamente speculativa, con un elevato livello di rischio.

Multicurrency: è un servizio multivalutario accessorio al conto corrente in euro; prevede la possibilità di effettuare operazioni di addebito e/o accredito nelle valute di denominazione del servizio ed è necessario per utilizzare alcuni servizi di trading online relativi a prodotti finanziari denominati in valute diverse dall'euro. L'attivazione del servizio è gratuita. Al tasso di cambio praticato sulla singola valuta è invece applicato uno spread, secondo quanto indicato nei fogli informativi e nell'Help Fineco.