Investimenti flessibili e trasparenti
Gli ETF hanno come unico obiettivo quello di replicare l’andamento e il rendimento di indici azionari, obbligazionari o di materie prime. Hanno basse commissioni di gestione e sono negoziati su mercati regolamentati, come le azioni.
SEMPLICI
Replicano la performance dell’indice di riferimento.
FLESSIBILI
Si può modulare l’orizzonte temporale secondo i propri obiettivi.
TRASPARENTI
Consentono una visione chiara del profilo di rischio/rendimento.
ECONOMICI
La gestione passiva consente di abbattere i costi di gestione.
Fonte: Borsa Italiana - Settembre 2022
UNDER 30?
IL PIANO DI ACCUMULO IN ETF È GRATIS
Se hai meno di 30 anni puoi attivare un Piano di accumulo in ETF a zero commissioni mensili. Scopri l’offerta giovani
Gli ETF Azionari di Fineco AM
Scegli tra sei prodotti in diverse aree d’interesse.

Fineco AM MSCI World Information Technology ESG Leaders 20% Capped UCITS ETF
Nuove tecnologie come l’Internet delle cose e la realtà virtuale possono modificare le industrie e guidare la crescita di produttività delle imprese.

Fineco AM MSCI ACWI IMI Cyber Security UCITS ETF
I cyber-crimini aumentano insieme alla digitalizzazione della società. La cybersecurity sta diventando sempre più una necessità per le aziende.

Fineco AM MSCI World Semiconductors and Semiconductor Equipment UCITS ETF
La diffusione del 5G fornisce grandi opportunità affinché i semiconduttori operino da varco per Internet delle cose, connettività e automazione.

Fineco AM MSCI World Consumer Staples ESG Leaders UCITS ETF
Il settore dei consumi “base” genera ricavi stabili. Le aziende che operano in questo settore rappresentano quindi un investimento difensivo.

Fineco AM MSCI World Financials ESG Leaders UCITS ETF
La transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio coinvolgerà la costruzione di infrastrutture elettriche e aumenterà la domanda di alcuni metalli.

Fineco AM MSCI World Metals and Mining UCITS ETF
Un’economia a basse emissioni di carbonio coinvolge la costruzione di infrastrutture elettriche e aumenterà la domanda di alcuni metalli.
Gli ETF Obbligazionari di Fineco AM
Sostenibilità ed efficienza, anche su strumenti in dollari.

Fineco AM MSCI USD HY SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF
Replica la performance di un benchmark di obbligazioni societarie denominate in dollari statunitensi a tasso fisso che esclude emittenti coinvolti in attività come gioco d’azzardo, tabacco, armi, ecc.

Fineco AM MSCI EUR HY SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF
Replica la performance di un benchmark di obbligazioni societarie denominate in euro a tasso fisso che esclude emittenti coinvolti in attività come gioco d’azzardo, tabacco, armi, ecc.

Fineco AM MSCI EUR IG SRI Sustainable ex Fossil Fuel (1-3y) Corporate Bond UCITS ETF
Segue un benchmark di obbligazioni societarie (aventi fino a 3 anni rimanenti alla scadenza) che esclude emittenti coinvolti in attività come gioco d'azzardo, tabacco e armi, ed emittenti che presentano legami con combustibili fossili.

Fineco AM MSCI EUR IG SRI Sustainable ex Fossil Fuel Corporate Bond UCITS ETF
Segue un benchmark investment grade denominato in Euro, che esclude emittenti coinvolti in attività come gioco d'azzardo, tabacco e armi, ed emittenti che presentano legami con combustibili fossili.

Fineco AM MSCI USD IG Liquid SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF
Segue un benchmark investment grade denominato in dollari USA che esclude emittenti coinvolti in attività come gioco d'azzardo, tabacco e armi, ed emittenti che presentano legami con combustibili fossili.
*ETF Fineco AM che promuovono caratteristiche ESG: comparti classificati come Articolo 8 SFDR. Secondo la SFDR - Sustainable Finance Disclosure Regulation dell’Unione europea si classificano come Articolo 8 quei fondi che promuovo, tra le altre caratteristiche, quelle ambientali o sociali, o una loro combinazione, a condizione che le imprese in cui gli investimenti sono effettuati rispettino prassi di buona governance.
Fonte: Fineco Asset Management, Ottobre 2022.
Costruisci il tuo portafoglio in ETF
Tutto in un’unica soluzione.
Scegli tra centinaia di ETF in tutto il mondo, direttamente dal sito o dall’app Fineco in pochi clic.
Un po’ per volta con il Piano Replay.
Piano Replay Investi in modo automatico su uno o più ETF, anche piccole somme mensili, con la formula PAC.

IN CERCA DI ISPIRAZIONE?
Esplora l’ETF Center nella sezione Mercati e Trading in area riservata del sito Fineco. Qui potrai cercare, confrontare e analizzare centinaia di ETF e trovare quelli più adatti a te. Inizia ora
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il prospetto e i KID di Fineco AM MSCI EUR IG SRI Sustainable ex Fossil Fuel (1-3y) Corporate Bond UCITS ETF (IE000W6ZFH20), Fineco AM MSCI EUR IG SRI Sustainable ex Fossil Fuel Corporate Bond UCITS ETF (IE000NPK2VI6), Fineco AM MSCI EUR HY SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF (IE000O2G7VL0), Fineco AM MSCI USD HY SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF (IE0000JVOLK2), Fineco AM MSCI USD IG Liquid SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF (IE000WMJVNE9), Fineco AM MSCI World Consumer Staples ESG Leaders UCITS ETF (IE0006XQ3YX3), Fineco AM MSCI World Financials ESG Leaders UCITS ETF (IE000VDP6OY8), Fineco AM MSCI ACWI IMI Cyber Security UCITS ETF (IE000VYO9NT0), Fineco AM MSCI World Information Technology ESG Leaders 20% Capped UCITS ETF (IE000SACNHU2), Fineco AM MSCI World Metals and Mining UCITS ETF (IE000EE3Q489), Fineco AM MSCI World Semiconductors and Semiconductor Equipment UCITS ETF (IE000C87OS21) prima di prendere una decisione finale di investimento. Il prospetto e il KID sono disponibili anche sul sito finecobank.com, presso i consulenti finanziari Fineco nonché sul sito finecoassetmanagement.com
Questi comparti mirano a raggiungere il proprio obiettivo di investimento replicando la performance degli indici di riferimento come indicati nei rispettivi KID. Nel tempo il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire. Al momento del rimborso l'investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito.
Indicatore di rischio:
L’indicatore sintetico di rischio è un’indicazione orientativa del livello di rischio di un prodotto rispetto ad altri prodotti. Esso esprime la probabilità che il prodotto subisca perdite monetarie a causa di movimenti sul mercato.* Per maggiori informazioni fare riferimento al documento denominato KID “Documento contenente le informazioni chiave”.
CLASSE DI RISCHIO BASSA
Rischio minore
Rischio maggiore
1
2
3
4
5
6
7
- Fineco AM MSCI EUR IG SRI Sustainable ex Fossil Fuel (1-3y) Corporate Bond UCITS ETF
- Fineco AM MSCI EUR IG SRI Sustainable ex Fossil Fuel Corporate Bond UCITS ETF
- Fineco AM MSCI EUR HY SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF
Abbiamo classificato questi prodotti al livello SRI=2 su 7, che corrisponde alla classe di rischio bassa. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello basso e che è molto improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità dell’emittente di pagare quanto dovuto.
CLASSE DI RISCHIO MEDIO-BASSA
Rischio minore
Rischio maggiore
1
2
3
4
5
6
7
- Fineco AM MSCI USD HY SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF
- Fineco AM MSCI USD IG Liquid SRI Sustainable Corporate Bond UCITS ETF
Abbiamo classificato questi prodotti al livello SRI=3 su 7, che corrisponde alla classe di rischio medio-bassa. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello medio-basso e che è molto improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità dell’emittente di pagare quanto dovuto.
CLASSE DI RISCHIO MEDIA
Rischio minore
Rischio maggiore
1
2
3
4
5
6
7
- Fineco AM MSCI World Consumer Staples ESG Leaders UCITS ETF
- Fineco AM MSCI World Financials ESG Leaders UCITS ETF
Abbiamo classificato questi prodotti al livello SRI=4 su 7, che corrisponde alla classe di rischio media. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello medio e che è molto improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità dell’emittente di pagare quanto dovuto.
CLASSE DI RISCHIO MEDIO-ALTA
Rischio minore
Rischio maggiore
1
2
3
4
5
6
7
- Fineco AM MSCI ACWI IMI Cyber Security UCITS ETF
- Fineco AM MSCI World Information Technology ESG Leaders 20% Capped UCITS ETF
- Fineco AM MSCI World Metals and Mining UCITS ETF
Abbiamo classificato questi prodotti al livello SRI=5 su 7, che corrisponde alla classe di rischio medio-alta. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello medio-alto e che è molto improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità dell’emittente di pagare quanto dovuto.
CLASSE DI RISCHIO ALTA
Rischio minore
Rischio maggiore
1
2
3
4
5
6
7
- Fineco AM MSCI World Semiconductors and Semiconductor Equipment UCITS ETF
Abbiamo classificato questi prodotti al livello SRI=6 su 7, che corrisponde alla seconda classe di rischio più alta. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello medio-alto e che è molto improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità dell’emittente di pagare quanto dovuto.
*L’indicatore di rischio presuppone che il prodotto sia mantenuto per 5 anni.
Questi prodotti non garantiscono nessuna protezione contro future performance negative di mercato, di conseguenza l’investimento iniziale può andare perso parzialmente o totalmente. Se l’ICAV non è in grado di pagarvi quanto dovuto, potreste perdere il vostro intero investimento.
Maggiori informazioni sulle politiche di investimento in tema di sostenibilità di Fineco Asset Management sono disponibili in inglese alla pagina: finecoassetmanagement.com/sustainability. I suddetti sono comparti di FAM Series UCITS ICAV, un fondo UCITS irlandese con patrimoni autonomi e separati. Fineco Asset Management D.A.C fa parte del gruppo FinecoBank.
Fineco Asset Management D.A.C. è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda. La decisione di investire in detto fondo deve tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto e nei KIID. Il gestore o la società di gestione può decidere di porre fine alla commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità dell’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.